Accoglienza della paziente che ha maturato la decisione di interrompere una gravidanza indesiderata. Il personale medico e ostetrico fornisce le informazioni necessarie per l’organizzazione dell’IVG secondo quanto previsto dalla legge 194/78. In caso di necessità viene eseguita un’ecografia di datazione della gravidanza e viene prenotato il prericovero per l’accesso alla procedura chirurgica o farmacologica.
Documenti della paziente, certificato per interruzione volontaria della gravidanza redatto dal medico ginecologo consultoriale, dal ginecologo curante o dal MMG (con indicazione di presenza o assenza di caratteri d’urgenza), ecografia di datazione della gravidanza (se eseguita)
Per la prenotazione occorre presentarsi di persona, presentando la documentazione richiesta, presso il Day Hospital ginecologico da lunedì a venerdì ore 8,30-12,30
Se il certificato non presenta i caratteri d’urgenza la donna è per legge tenuta a soprassedere ad ogni decisione per 7 giorni. L’intervento o la procedura medica verranno quindi organizzati a partire dall’8^ giorno dalla data di redazione del certificato, entro il termine previsto dalla legge 194/78 (90^ giorno per il percorso chirurgico, 63^ giorno per il percorso farmacologico)
La prestazione e’ esente da costi
???????????
381333414 telefono ufficio prenotazione interventi
La paziente, dopo il primo accesso in struttura per la presa in carico e la verifica della presenza di tutta la documentazione necessaria, esegue il prericovero (compilazione della cartella clinica, esami ematochimici, ECG, colloqui con l’anestesista in caso di percorso chirurgico) finalizzato alla programmazione della procedura. In caso di percorso farmacologico la paziente effettua un primo accesso per la somministrazione di Mifepristone per via orale (ormone ad azione antiprogesteronica), un secondo accesso a distanza di 48 ore per la somministrazione di Misoprostolo per via vaginale (analogo delle prostaglandine) ed un eventuale terzo accesso a distanza di almeno 7 giorni per controllo ecografico in caso di persistenza di materiale abortivo in utero. In caso di percorso chirurgico la paziente effettua un ricovero in regime di DH per l’esecuzione dell’intervento chirurgico che viene eseguito in sedazione in sala operatoria e consiste nell’interruzione della gravidanza mediante dilatazione della cervice uterina (con preparazione mediante somministrazione di misoprostolo al momento del ricovero) ed aspirazione del prodotto del concepimento (tecnicamente isterosuzione secondo Karman)
Donne che manifestano l’intenzione di interrompere una gravidanza indesiderata
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025, 15:17