La Tomografia Computerizzata (TC) è un’indagine di approfondimento diagnostico che, sulla base d’indicazione clinica consente di studiare problematiche traumatologiche, oncologiche, infiammatorie e, più in generale, situazioni di urgenza-emergenza di tutti i distretti corporei
Per l’esecuzione di un esame che preveda l’utilizzo del mezzo di contrasto è necessario:
Per i Pazienti in terapia con Metformina: previa consultazione con il medico curante, nei pazienti coneGFR compreso tra 30 e 44 ml/min/1.73m2 , l’assunzione di metformina va interrotta 48 h prima dell’esame e va ripresa 48 h dopo se la funzionalità renale non si è deteriorata
Per accedere al servizio è indispensabile la sua prenotazione agli sportelli CUP/online/tramite Call Center Regionale, tramite prescrizione
Il servizio viene erogato dietro pagamento del ticket, qualora dovuto
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì generalmente dalle 8 alle 16. Occasionalmente, l'orario si può prolungare fino alle 20 ed anche il sabato mattina
La Tomografia Computerizzata (TC) è una tecnica diagnostica che utilizza radiazioni ionizzanti (raggi X) e fornisce, rispetto alla radiologia tradizionale, un miglior dettaglio morfologico di tutte le struttura anatomiche.
La Tomografia Computerizzata (TC) poichè è un esame che espone a radiazioni ionizzanti (raggi X), deve essere utilizzata solo in presenza di un’indicazione clinica rilevante: l’esposizione deve essere giustificata daun’indicazione motivata e specifica (rapporto costo/beneficio), specie nelle donne in età fertile che non possono escludere gravidanze in corso.
La TC è un’indagine di approfondimento diagnostico che, sulla base d’indicazione clinica consente distudiare problematiche traumatologiche, oncologiche, infiammatorie e, più in generale, situazioni di urgenza-emergenza di tutti i distretti corporei. Essa si effettua posizionando il paziente su un lettino che si muove all’interno di un’apparecchiatura circolare(gantry) al cui interno si trovano la fonte di raggi X ed i dispositivi di rilevazione. I dati di rilevazione ottenuti vengono rielaborati da un computer che li trasforma in immagini del distretto esaminato.
Esiste la possibilità di ottenere anche ricostruzioni anatomiche nei tre piani dello spazio.
A discrezione del Medico Radiologo e in relazione al tipo di patologia da studiare, può esserenecessario somministrare un mezzo di contrasto (mdc) per via endovenosa che migliora il potere diagnostico della metodica.
Cosa può succedere – Eventuali complicanze
Una funzionalità renale compromessa è il principale limite all’uso del mezzo di contrasto organo-iodato della TC. Per tale motivo, è richiesto di recare in visione esami ematochimici recenti (<3 mesi) che attestino il valore della creatininemia.
Il servizio è rivolto a Pazienti adulti e bambini di età superiore ai 10 anni. Per alcune tipologie di esami (esempio Colon-TC) la prenotazione non è libera ma la calendarizzazione degli esami avviene in accordo con il Medico Specialista proponente
Si informano gli utenti che per le prestazioni ambulatoriali CUP è attivo il servizio di download da casa di immagini e referti delle prestazioni radiologiche alla pagina https://esamiradiologia.provinciapavia.org
Per usufruire del servizio è necessario fare richiesta al tecnico di radiologia che effettuerà l’esame. Un sms di notifica verrà spedito non appena l'esame e referto saranno disponibili al download
È indispensabile:
- essere in possesso di identità spid/cie in stato di validità
- ricevuta del pagamento ticket qualora richiesto.
Una volta eseguito il download si ricorda di conservare la documentazione su supporto adeguato (es. chiavetta, dvd, hard disk).
Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 10:23