Cerca

Valutazione Perineale post parto

si offre valutazione della funzionalità del pavimento pelvico tra i 3 ed i 6 mesi dal parto a tutte le neomamme che lo richiedono.

Servizio attivo

Cosa serve

Impegnativa con codice 93.01.C

Come accedere

0381333701 da lunedì a venerdì dalle 8,00 alle 13,00

Costi

Euro 11,95

Dove

Servizio erogato presso Ambulatorio Uroginecologia al piano terra (in fondo al corridoio centrale sulla destra)

Orari del servizio

8,00/13,00 e 14,00/16 da lunedì a venerdì

Contatti

Ambulatorio riabilitazione pavimento pelvico
0381333701

Descrizione

Durante la gravidanza il pavimento pelvico subisce le pressioni e i cambiamenti ormonali in vista del parto e viene stressato dall’aumento del peso e delle forze dell’utero, con il liquido amniotico e il feto. Durate il parto, poi, il perineo può subire delle pressioni inadeguate e conseguenti lacerazioni. I problemi che si possono generare sono la tensione muscolare, l’indebolimento muscolare o della cavità vaginale o la lacerazione dei muscoli. Dopo il parto il sintomo più frequente è quello dell’incontinenza da sforzo (IUS), che può provocare perdita involontaria di urina dopo sforzi, come un colpo di tosse, uno starnuto, un salto o anche semplicemente quando si alza la voce. Un altro sintomo è la cosiddetta dispareunia, cioè il dolore che si prova durante i rapporti sessuali. Sono situazioni che possono essere contenute e riabilitate con una corretta attività di rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico, grazie all’aiuto di personale ostetrico competente che aiuta la donna a trovare  la consapevolezza del proprio corpo e a guidarla in un percorso di recupero appropriato.

 

Responsabile del servizio

Barbara Daprà

A chi è rivolto

A tutte le neomamme a partire da 3/6 mesi dal parto

Unità operativa responsabile

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona