Cerca

CPS - Pavia

La sede centrale è sita in Viale Gorizia 95 a Pavia. Il Centro Psico Sociale è dotato di due ambulatori esterni per i residenti nei Comuni limitrofi, aperti una volta a settimana e nei quali opera il personale del Centro Psico Sociale di Pavia

Descrizione

La sede centrale è sita in Viale Gorizia 95 a Pavia.

Il Centro Psico Sociale è dotato di due ambulatori esterni per i residenti nei Comuni limitrofi, aperti una volta a settimana e nei quali opera il personale del Centro Psico Sociale di Pavia:

  • CORTEOLONA, Via Longobardi 3, LUNEDÌ (ogni 15 giorni) e MERCOLEDÌ (una volta alla settimana) dalle ore 9:00 alle ore 13:30 circa (Comuni di Badia Pavese, Campospinoso, Chignolo Po, Corteolona, Costa dei Nobili, Genzone, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, S. Cristina e Bissone, S. Zenone Po, Spessa Po, Zerbo).
  • VIDIGULFO, Via Marconi 12, MARTEDÌ (ogni 15 giorni) dalle ore 9:30 alle ore 13:30 circa (Comuni di Bascapè, Bornasco, Ceranova, Landriano, Lardirago, Marzano, S. Alessio con Vialone, Siziano, Torrevecchia Pia, Vidigulfo, Zeccone).

Dove

Viale Gorizia 95, 27100, Pavia

Come accedere

La prima visita può avvenire per accesso diretto: è sufficiente presentarsi presso il CPS di Pavia, viale Gorizia 95, per prenotare la visita. È comunque consigliato che l’accesso avvenga dopo consulto con il medico di medicina generale, il quale nei casi urgenti può contattare il medico del CPS telefonicamente, confrontandosi sui tempi e le modalità di accesso, oppure producendo richiesta in carta semplice/impegnativa con breve descrizione della situazione clinica e specificazione della priorità: U (entro 72 ore), B (entro 10 giorni), D (derogabile entro 30 giorni) e P (programmabile entro 60 giorni). Le visite con priorità D e P possono essere prenotate presso il CUP (Centro Unico di Prenotazione).

Orari di apertura

  • Il CPS di Pavia è aperto dal lunedì al lenerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00;
  • è aperto al pubblico per le visite programmate dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Responsabile della struttura

Unità organizzative

Ulteriori informazioni

Le visite presso il CPS sono gratuite.

La certificazione clinica finalizzata alla revisione della patente di guida è soggetta a un ticket di 40€ da pagare presso i CUP.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona