Cerca

UPT - Ufficio di Pubblica Tutela

L'Ufficio di Pubblica Tutela ha il compito di verificare, anche d’ufficio, che l’accesso alle prestazioni rese dalle unità d’offerta avvenga nel rispetto dei diritti degli utenti e alle condizioni previste nella Carta dei Servizi.

Descrizione

È un ufficio autonomo e indipendente a tutela delle istanze sociali e civili (definito dalla Regione Lombardia, con DGR n. 10884 del 23 dicembre 2009) e pertanto il Responsabile dell’UPT può anche attivarsi autonomamente sulla base di qualsiasi elemento informativo.

Il Responsabile dell’Ufficio di Pubblica Tutela ha il compito di svolgere le seguenti funzioni:

  • riceve segnalazioni per inadempienze o difficoltà riscontrate nell’accesso ai servizi sia da parte dei cittadini che delle associazioni portatrici di interessi diffusi;
  • compie controlli sui servizi e sulle prestazioni erogate, per gli aspetti riguardanti l’informazione e l’umanizzazione delle prestazioni;
  • segnala all’ente di appartenenza disfunzioni nell’erogazione di servizi e prestazioni al fine di evitare l’insorgere di contenziosi;
  • si raccorda con il difensore regionale e con altri organismi di tutela per risolvere in via consensuale questioni sollevate dagli utenti;
  • incontro tra le parti aziendali e terze per redimere questioni e fornire informazioni.

Con atto deliberativo del Direttore Generale n. 368 del 15 aprile 2024 il ruolo di Responsabile dell’Ufficio di Pubblica Tutela è stato affidato al Dott. Angelo Emilio MARIONI.

Contatti

Telefono: 338/6496560

Documenti

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona