Il servizio di Scelta e Revoca consente ai cittadini di gestire, in autonomia o con supporto, una serie di pratiche sanitarie amministrative come la scelta o revoca del medico di medicina generale (MMG), il rinnovo dell’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale (SSR), la richiesta di esenzioni, duplicati di tessere sanitarie, certificati e molto altro.
Ti invitiamo a utilizzare preferibilmente i servizi online, accessibili da PC, tablet o smartphone, per evitare code agli sportelli e velocizzare le pratiche.
Accedi subito al Portale di Scelta e Revoca Online:
Ufficio Scelta e Revoca Online
Tutti i principali servizi sono disponibili tramite il portale: Scelta e Revoca Online – ACCEDI AL SERVIZIO
Requisiti per l’accesso:
SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN e lettore
Utilizzabile da PC, tablet o smartphone con browser aggiornato.
Prenotazione online necessaria
Nessuna autenticazione digitale richiesta
Basta un indirizzo email valido
Prenota un appuntamento – Scelta e Revoca
E' attivo il Numero Unico Provinciale 03821958050 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 15,00
Scelta di un nuovo medico di medicina generale (MMG) o pediatra (PLS) (presso gli uffici di Scelta e Revoca, attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e in Farmacia)
Possibilità di richiedere scelta in deroga (medico fuori ambito o con carico massimo raggiunto)
Consultazione del tuo medico o pediatra
Cambio MMG/PLS online
Accesso a referti e certificati
Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico
Cambio medico/pediatra
Esenzioni per reddito e disoccupazione (E30, E40, E02, E12)
Necessaria la Tessera Sanitaria
Ogni servizio richiede documenti specifici, indicati nel portale al momento della richiesta.In caso di delega, è necessario:
Documento di delega firmato
Copia documento d’identità del delegante
Per poter accedere ai servizi online, è necessario inoltre disporre di codice SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS/PIN e dei documenti richiesti per ogni singola tipologia di operazione (l'elenco dei documenti richiesti viene specificato nel momento in cui si accede al singolo servizio).
Per l'utilizzo di entrambi i sistemi è sufficiente un dispositivo collegato ad internet (PC, Tablet, Smartphone) e di un browser compatibile e supportato:
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 14:43