Cerca

SC Dipendenze

Dettagli della notizia

La SC Dipendenze presiede alle attività di prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi da uso di sostanze psicoattive, legali e illegali, e delle addiction comportamentali, quali il gioco d’azzardo patologico.

Competenze

Gli obiettivi fondamentali sono prevenzione, tutela e promozione della salute psico-fisica e sociale dell’utenza e dei familiari.

La SC è organizzata in tre SS, così da assicurare interventi, a partire dall’età adolescenziale, in una dimensione territoriale di presenza accanto agli utenti

All’interno della Struttura Complessa Dipendenze vi sono le seguenti STRUTTURE SEMPLICI:

  • S.S. SERD Pavia
  • S.S. SERD Vigevano
  • S.S. SERD Voghera

All’interno dei SERD opera un’equipe multidisciplinare (medici, infermieri, assistenti sociali, educatori) che garantisce la presa in carico globale e che valorizza la centralità della persona.
I servizi per le dipendenze hanno consolidato il lavoro in rete con istituzioni e servizi sociali e sanitari per la realizzazione delle attività di:

  • Facilitazione all’accesso dei servizi
  • Trattamento
  • Reinserimento
  • Tutela della salute e riduzione del danno
  • Prevenzione

Ciascuna S.S. assicura, per il territorio di riferimento, le seguenti prestazioni:

  • accoglienza,
  • diagnosi,
  • presa in carico e trattamento delle persone affette da disturbo da uso di sostanze/dipendenza comportamentale,
  • valutazione multidimensionale al fine di predisporre programmi terapeutici e riabilitativi personalizzati a carattere multidisciplinare ed integrato (PAI),
  • supporto ed eventuale presa in carico dei familiari in tutte le situazioni di disagio familiare correlato al problema della addiction,
  • tutela dello stato di salute della persona con accertamenti diagnostici e monitoraggi periodici tossicologici e dei principali parametri ematochimici e infettivologici e prevenzione delle patologie correlate,
  • attuazione di programmi alternativi alla pena per le persone in carico alle tre S.S. per competenza territoriale, recluse in carcere e aventi diritto in quanto affette da disturbi da uso di sostanze psicoattive e alcol,
  • accertamenti diagnostici e certificazioni a valenza medico legale su guidatori inviati dalle Commissioni Medico Locali Patenti, lavoratori segnalati da Medici Competenti, Tribunali dei minori, adozioni e Servizio Civile.

Dove

Orari di apertura

Orario di apertura al pubblico: LUN – VEN dalle 7:15 alle 15.45 (in altre fasce orarie vengono garantite altre attività diagnostico-terapeutiche per i pazienti già in trattamento)

Contatti

SERD PAVIA
0382-1958300
Email
info_serdpavia@asst-pavia.it
SERD VIGEVANO
0381-333890
Email
info_serdvigevano@asst-pavia.it
SERD VOGHERA
0383-695064
Email
info_serdvoghera@asst-pavia.it

Direttore/responsabile della struttura

Servizi

Documenti

Eventi

cineserd card classica

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 14:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona