Vai ai contenuti
Vai al footer
Regione Lombardia
Contatti utili
ASST Comunica
Lavora con noi
Strutture
Servizi
Come fare per
DONA
ASST Pavia
Seguici su
Youtube
Youtube
Cerca
Cerca
Apri burger menu
Nascondi la navigazione
Chiudi burger menu
ASST Pavia
Contatti Utili
ASST Comunica
Lavora con noi
Strutture
Servizi
Come Fare Per
Scelta e Revoca
Trova Medico di Medicina Generale
Trova Pediatra di Libera Scelta
Home
/
Servizi e prestazioni
/
Certificati medico legali
Certificati medico legali
filtri da applicare
Utenti
Adolescenti
Anziani
Bambini
Cittadini stranieri
Donne
Enti pubblici
Persone con disabilità
Persone LGBTQ+
Uomini
Argomenti
Alcol e dipendenza
Alimentazione
Allattamento
Ambiente
Animali
COVID-19
Dipendenze
Disabilità
Dispositivi medici
Donazione organi e sangue
Esami specialistici
HIV e AIDS
Malattie rare
Prevenzione
Tessera sanitaria
Vaccinazioni
Vaccinazioni anti COVID-19
Cerca un servizio o una prestazione
Cerca
*Inserisci parole chiave, ad esempio “Risonanza magnetica”
risultati di ricerca
12
Risultati
Ordina per
Titolo
Data di pubblicazione
Ultimo aggiornamento
Accertamento di Invalidità Civile, Handicap e Disabilità
L'Accertamento collegiale medico-legale viene effettuato da una Commissione Medica afferente alla S.C. Medicina Legale dell'ASST di Pavia, che può essere integrata da un medico INPS.
Certificato di idoneità psico-fisica per guide alpine
Certificato medico attestante l’idoneità psico-fisica per lo svolgimento dell’attività di guida alpina (maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna), ai sensi dell’art. 5 comma 1 lett. c) della Legge N. 6/1989.
Certificato medico d'Idoneità psicofisica per Detenzione armi o Rinnovo/Rilascio Porto d’armi
Visita medica per la valutazione dell'idoneità psicofisica per il rilascio/convalida della licenza di porto d’armi per uso caccia ed esercizio dello sport del tiro a volo e/o del porto d'armi per uso difesa personale.
Certificato medico d'idoneità psicofisica per rilascio/rinnovo della Patente di Guida di veicoli a motore e natanti
Visita medica per la valutazione dell'idoneità psicofisica per il rilascio/rinnovo della patente di guida di veicoli a motore e natanti.
Certificato medico di idoneità psicofisica all’Affidamento-Adozione di Minori
Accertamento medico-legale per la verifica dell'idoneità alle funzioni genitoriali, dal punto di vista delle condizioni di salute, dei coniugi che hanno presentato istanza di adozione nazionale e/o internazionale.
Certificato medico di sussistenza di patologia grave richiedente terapia salvavita
Rilascio certificato medico attestante la sussistenza di patologia grave che richieda terapie salvavita o assimilabili
Certificato medico per l'esenzione dall'obbligo di uso delle cinture di sicurezza
Esame documentazione clinica, visita medica ed eventuali accertamenti mirati ad accertare le condizioni che controindicano l’uso delle cinture di sicurezza.
Certificato medico rilascio contrassegno speciale circolazione e sosta veicoli a servizio di soggetti con deambulazione sensibilmente ridotta
Le persone “con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta”, o affette da cecità totale o parziale, per essere facilitate nella sosta e nella circolazione, possono ottenere il contrassegno speciale di sosta e circolazione.
Collegio medico di seconda istanza per porto d'armi
Il Collegio esamina i ricorsi contro il giudizio di “non idoneità”, redatto in sede di visita medica effettuata presso gli ambulatori, o presso i medici autorizzati, e le richieste di revisione da parte della Prefettura o della Questura.
Commissione Medica Locale patenti di guida - Patenti speciali/patologie
La commissione medica locale (CML) è un organo collegiale composto da medici specialisti incaricati di valutare l'idoneità psicofisica alla guida dei conducenti che rientrano in particolari categorie previste dal Codice della Strada.
1
2
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Rating:
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Avanti
Caricamento...
Icona
Icona
Cerca
Icona
Conferma
Cerca nel sito
Filtra
Icona
FORSE STAVI CERCANDO
Ospedale Civile di Vigevano
Ambulatorio infermieristico
Giornata Mondiale del rene - Vaccinazioni gratuite per i pazienti nefropatici
Giornata Mondiale del Rene: colloqui gratuiti presso l'ospedale Civile di Voghera
Nuovi apparecchi per la plasmaferesi a disposizione dei donatori