L’accesso al servizio prevede la lettera di invito da parte del Centro Screening di ATS
Generalmente le prestazioni vengono erogate entro 15 giorni dalla richiesta, salvo quanto previsto da normativa specifica (interruzione volontaria gravidanza) e richieste di singoli specialisti, per i quali i tempi d’attesa possono essere più lunghi.
il servizio è gratuito
Generalmente i Consultori Familiari sono aperti dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. Gli orari e i giorni per l’erogazione delle prestazioni sono diversificati in relazione al calendario delle presenze delle figure professionali che operano presso le singole sedi consultoriali.
Il Consultorio Familiare ha come mission primaria la salute della donna e la sua tutela e, per questa ragione, l’esecuzione dello screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina rappresenta una costante fra le proposte offerte alla donna, a tutela della sua salute; una proposta che il Consultorio attua in sinergia con il centro screening dell’ATS. Il programma di screening è gratuito ed rivolto alla popolazione femminile, residente o domiciliata, con un’ età compresa tra i 25 e i 64 anni. Le donne con età compresa tra i 25 e i 29 anni, non vaccinate, ricevono una lettera d’invito per sottoporsi al Pap-test. Per le donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni viene inviata una lettera d’invito per sottoporsi al test per la ricerca del virus HPV (Human Papilloma Virus – papillomavirus umano). Entrambi i test (Pap test ed HPV test) vengono eseguiti nei Consultori dall’Ostetrica.
Il servizio è rivolto alla popolazione femminile con età compresa tra i 25 ed i 64 anni
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 16:12