Per l’erogazione delle sotto indicate prestazioni viene richiesta la partecipazione alla spesa (cioè il pagamento del ticket) secondo la normativa stabilita dalla Regione, entro i limiti previsti dalla stessa e salvo i casi di esenzione stabiliti dalla legge.
Per accedere al servizio contattare telefonicamente o recarsi di persona presso il Consultorio nei giorni e negli orari di prenotazione.
Generalmente le prestazioni vengono erogate entro 15 giorni dalla richiesta, salvo quanto previsto da normativa specifica (interruzione volontaria gravidanza) e richieste di singoli specialisti, per i quali i tempi d’attesa possono essere più lunghi.
Prima visita ginecologica 22,50 euro
Visita ginecologica 17.90 euro
Controllo 17,90 euro
Generalmente i Consultori Familiari sono aperti dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16.30 dal lunedì al venerdì.
Gli orari e i giorni per l’erogazione delle prestazioni sono diversificati in relazione al calendario delle presenze delle figure professionali che operano presso le singole sedi consultoriali.
, ,, , , , , ,
In rapporto alla fascia di età durante la visita il ginecologo valuta anche aspetti legati alla salute riproduttiva e sessuale, esigenze contraccettive (condividendo con la donna il sistema contraccettivo più adatto alle sue esigenze), problematiche legate al climaterio ed escludere la presenza di patologie. Durante la visita il ginecologo può effettuare il pap test e, se necessario, consigliare un controllo ecografico. La valutazione ginecologica deve essere effettuata periodicamente, abitualmente una volta all’anno salvo diverse indicazioni dello specialista, a partire dai primi rapporti sessuali.
famiglia ( costituita e/o in via di formazione e/o nei cambiamenti dei cicli di vita. Singoli ( minori, adolescenti, giovani e adulti . Coppi. Gruppi ( persone, adolescenti e giovani che vogliono affrontare tematiche d'interesse comune o che vivono le stesse esperienze e intendono condividerl)
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 15:19