Cerca

S.S. di Psichiatria Territoriale - Oltrepò

CPS e CD Oltrepò

Dettagli della notizia

Comprende il Centro psicosociale (CPS) di Voghera, con l’ambulatorio di Varzi, il CPS di Stradella e il Centro Diurno (CD) di Stradella

Competenze

Il CPS è il presidio territoriale che si occupa della prevenzione, cura, riabilitazione dei disturbi psichiatrici negli adulti, comprendendo una varietà di percorsi di trattamento a seconda delle esigenze del paziente.

L’ottica di lavoro si basa su un modello biopsicosociale e su un’attività multidisciplinare d’equipe, volte all’empowerment del paziente. Al lavoro di diagnosi e definizione del trattamento da parte del medico psichiatra si affiancano psicologi, infermieri, assistenti sociali e educatori/Terp per collaborare in percorsi di cura individualizzati volti alla ripresa delle autonomie degli utenti nell’ottica di una sempre maggiore integrazione con il territorio.

Sono previsti percorsi di consulenza, assunzione in cura e presa in carico, con strutturazione anche di interventi domiciliari e supporto riabilitativo e sociale. All’interno dei CPS vengono somministrate terapie farmacologiche sia per via orale, che iniettiva e terapie long-acting.

L’equipe segue i percorsi degli utienti sia duranti i ricoveri in reparto che durante i percorsi riabilitativi residenziali garantendo una continuità di cure. Vi sono due sedi( Voghera, all’interno dell’Ospedale Civile e a Stradella, in via Vescola) a cui si affianca una volta alla settimana un ambulatorio esterno sito a Varzi, per garantire una maggior prossimità alla popolazione della comunità montana.

Sono poi attivi all’interno dei CPS percorsi di maggior specializzazione, con attenzione ai disturbi di personalità, alla depressione post-partum, alla psicogeriatria, alla depressione farmacoresistente e al trattamento del disturbo post-traumatico da stress. E’ attivo inoltre un progetto innovativo sul modello Budget di salute che permette una forte integrazione con il territorio.

All’interno del CD sito a Stradella operano educatori/TerP che svolgono, in regime semiresidenziale, attività strutturate, sia di gruppo che individuali, sia all’interno del centro che sul territorio con il fine di supportare le persone portatrici di disagio psichico nella quotidianità, implementando le abilità necessarie alla vita quotidiana. I progetti realizzati si basano su un piano terapeutico individualizzato redatto dalla collaborazione tra CPS e CD.

Dove

Orari di apertura

CPS Voghera

  • dal lunedì al venerdì dalle 08 alle 20
  • il sabato dalle 8 alle 12

CPS e CD Stradella

  • dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.

Contatti

CPS Voghera
390383695975
Email
cps_voghera@asst-pavia.it
CPS Stradella
00390385582214
Email
cps_stradella@asst-pavia.it
 CD Stradella
390385582216

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Servizi

Documenti

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona