Casa di Comunità Broni

La CdC costituisce un punto di riferimento continuativo per i cittadini, che possono accedere gratuitamente alle prestazioni sanitarie erogate, garantendo funzioni d’assistenza sanitaria primaria e attività di prevenzione

Descrizione

La Casa di Comunità è la nuova struttura socio-sanitarie che entra a fare parte del Servizio Sanitario Regionale distribuita in modo capillare sul territorio lombardo.

Presentazione Punto Unico di Accesso (PUA):

A chi è rivolta

Utenza con necessità di:

  • Accoglienza, orientamento e prima valutazione dei bisogni di salute della persona attraverso IFeC e Assistenti Sociali presso il Punto Unico di Accesso PUA
  • Orientamento ai servizi e progetti attivi attraverso la Sportello dedicato facente parte del progetto regionale “Centro per la Famiglia”
  • Accesso alla Centrale Operativa Territoriale (COT), punto di accesso territoriale, fisico e digitale, di facilitazione e governo dell'orientamento e utilizzo della rete d'offerta sociosanitaria all'interno del Distretto.
  • Prenotazione di visite ed esami - Centro Unico di Prenotazione - (CUP)
  • Servizio per le dimissioni protette dei pazienti dimessi dai reparti dell’Ospedale di Broni-Stradella da parte degli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC)
  • Informazioni, accoglienza, accesso diretto o con prenotazione al Consultorio Famigliare(Consultorio Familiare di Broni, Consultorio Familiare di Casteggio), effettuazione di Programmi di Screening su invito con lettera da parte di ATS Pavia.
  • Prestazioni di Medicina specialistica e diagnostica ambulatoriale: Cardiologia, Dermatologia, Diabetologia, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria Conservativa, Odontoiatria
  • Protesica, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Centro per il Mesotelioma.
  • Prestazioni di Medicina Generale: presenza di Medici di Medicina Generale del territorio per l’erogazione di servizi sanitari ai propri assistiti.
  • Prestazioni sanitarie (medicazioni, somministrazioni farmaci, etc) presso l’Ambulatorio Infermieristico.
  • Scelta/Revoca/Rinnovo del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta, rilascio duplicato della Tessera Sanitaria, rilascio/rinnovo di Esenzioni da reddito, patologia, invalidità, Nuova iscrizione al SSR per neonati o soggetti immigrati, Dichiarazione di consenso alla donazione degli organi.
  • Assistenza domiciliare attraverso la valutazione multidimensionale del bisogno di assistenza e cure domiciliari a seguito di richiesta del medico di famiglia.
  • Vaccinazioni per infanzia, adolescenza e soggetti a rischi.
  • Ascolto e supporto a giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni all’interno del progetto “La Bussola”
  • Diventare donatore sangue presso la Sede di raccolta che collabora con le Avis di Broni, Stradella e Santa Giuletta.
  • Supporto psicologico, sia individualmente che in gruppo, fornito dallo psicologo di comunità e delle cure primarie.

CARTA DEI SERVIZI

Dove

Via Emilia 351, 27043, Broni (PV)

Come accedere

  • accesso libero
  • accesso pedonale dall’ingresso principale di Via Emilia
  • parcheggio libero con ingresso da SS10 o da via Galileo Ferraris

Orari di apertura

GIORNI E ORARI DI APERTURA: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Per gli orari e i giorni delle attività erogate si prega di consultare la CARTA DEI SERVIZI o la relativa sezione dedicata dei SERVIZI

Contatti

Punto Unico di Accesso (PUA) dalle ore 8.30 -13.00 e dalle ore 13:30 -19.30
0385 582162

Responsabile della struttura

Unità organizzative

Servizi e prestazioni

Avvisi e notizie

immagine notizia

Avviso - Costituzione Elenco ETS per Progetti Sociosanitari

Avviso di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco dal quale attingere per la realizzazione di progetti sociosanitari di interesse delle Casa di Comunità dell’ASST Pavia.

1

21 giugno - La salute vien... camminando!

La salute vien... camminando! 21 Giugno - Evento di promozione attività fisica CdC di Broni

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona